„La Bourse aux Fleurs“: Abitare e lavorare sostenibile a ovest di Losanna

Un ambiente moderno che coniuga funzionalità, estetica e responsabilità ecologica.La facciata ventilata del complesso è stata realizzata con l’elegante rivestimento MONTALINE®, nelle tonalità terrose della finitura Matt Anodized.
Nell’autunno del 2024, a Chavannes-près-Renens è sorto il nuovo quartiere “La Bourse aux Fleurs”, sviluppato sull’area di una ex zona industriale. Il nome richiama la storica borsa dei fiori, attiva sul posto fino al 2019. Situato accanto all’autostrada A1 e vicino a un’area boschiva, il quartiere fa parte di un ampio progetto di riqualificazione urbana nella zona ovest di Losanna. Grazie alla prossimità al campus universitario, a numerosi servizi e a importanti snodi di comunicazione, il complesso offre spazi abitativi attrattivi per famiglie, studenti e professionisti.
Armonia nella periferia
L’obiettivo del progetto era creare ambienti residenziali e lavorativi che si integrassero in modo armonioso nel contesto suburbano. Questo intento è stato raggiunto grazie all’uso di materiali dai toni naturali e a una distribuzione architettonica ben studiata dei tre edifici principali. Gli edifici residenziali A e B ospitano complessivamente 93 appartamenti in affitto, da 2,5 a 4,5 locali, luminosi e caratterizzati da materiali semplici e naturali. Ogni alloggio dispone di un ampio balcone, che valorizza gli spazi interni grazie alla luce naturale e ne esalta lo stile elegante e sobrio.
Il terzo edificio, l’unità C, accoglie uffici distribuiti attorno a cortili verdi, 35 appartamenti per studenti e spazi commerciali. Grazie alla sua struttura a due piani con altezze differenziate, svolge anche la funzione di barriera acustica e visiva verso l’autostrada, proteggendo la tranquillità del quartiere e offrendo al contempo viste aperte agli appartamenti.
I tre edifici sono collegati da una piazza centrale alberata, percorsi pedonali, un’area giochi e un piano interrato comune che ospita parcheggi, locali tecnici e magazzini.
Facciate eleganti, naturali e moderne
L’involucro edilizio è costituito da una facciata metallica ventilata montata su struttura in calcestruzzo armato. Le tonalità naturali della facciata creano un’immagine geometrica e dinamica, ulteriormente valorizzata dal disegno dei parapetti dei balconi.
Per la realizzazione sono stati utilizzati i prodotti di Montana Sistemi di Costruzioni SA. Il rivestimento MONTALINE® impiegato si distingue per l’estetica elegante e la superficie uniforme, priva di elementi di fissaggio a vista. Per sottolineare il carattere naturale del progetto architettonico, è stata scelta la finitura Matt Anodized nei colori Brown Grey II, Champagner Grey II e Stone Grey II. In totale sono stati montati:
- 450 m² di MONTALINE® ML 26/200
- 1'100 m² di MONTALINE® ML 26/400
- 2'000 m² di MONTALINE® ML 26/600
tutti nella versione G, con giunto chiuso e bordatura finale standard, a cura dell’impresa Ray SA di Givisiez.
Autosufficienza energetica e sostenibilità
Il quartiere è stato concepito per essere autosufficiente dal punto di vista energetico ed ecologicamente sostenibile. Un concept energetico integrato fornisce riscaldamento, raffrescamento, acqua calda, elettricità e mobilità elettrica esclusivamente tramite fonti rinnovabili. I tetti verdi contribuiscono all’isolamento termico, favoriscono la biodiversità e migliorano la qualità della vita per residenti e utenti.
La Bourse aux Fleurs rappresenta un esempio virtuoso di sviluppo urbano sostenibile nella Svizzera romanda. Un progetto che dimostra come funzionalità, estetica e responsabilità ecologica possano coesistere in modo armonico, offrendo nuovi spazi di vita urbana integrati nel tessuto esistente con uno sguardo rivolto al futuro.
